Notizie sul progetto

Dicembre 2024: la centrale idroelettrica di Limone viene completata con successo.

Novembre 2024: vedere l'attuale stato di avanzamento dei lavori (al 14 novembre 2024). Le turbine sono state installate.

Settembre 2024: vedere l'attuale stato di avanzamento dei lavori di costruzione (al 07/09/2024). L'intera struttura è in fase di completamento.

Agosto 2024: vedere l'attuale stato di avanzamento dei lavori (stato: 01.08.2024). L'arcareccio centrale della casa della pompa è stato installato.

Luglio 2024: vedere l'attuale stato di avanzamento dei lavori (al 17/07/2024). Nella costruzione delle nostre centrali idroelettriche, per noi è particolarmente importante integrare al meglio gli edifici nell'ambiente naturale.

Maggio 2024: le immagini mostrano l'avanzamento dei lavori di costruzione della casa delle pompe, della stazione di trasferimento, della strada di accesso e del flusso d'acqua attuale. Prevediamo di completare l'intero impianto nell'estate del 2024.

Febbraio 2024: le immagini mostrano l'avanzamento dei lavori di costruzione della casa delle pompe.

Gennaio 2024: costruzione delle fondamenta della casa della pompa.

Dicembre 2023: Gran parte dei lavori di costruzione, tra cui la costruzione dell'edificio della centrale elettrica, la posa delle condutture e la presa d'acqua, sono completati al 70%. Le turbine sono già state consegnate e sono stoccate in loco.

Settembre 2020 - Inizio della costruzione della centrale idroelettrica di Limone

Informazioni sul progetto

A Limone, in provincia di Cuneo, in Piemonte, il Gruppo Ranft ha avviato la costruzione di una nuova centrale a condotta forzata e ne ha già iniziato la realizzazione. La potenza nominale della turbina è di 3.400 kW, per cui si può prevedere una produzione media annua di circa 6.000.000 kWh. Nella turbina Francis qui utilizzata, l'acqua scorre nel canale attraverso palette di guida regolabili, consentendo una regolazione precisa della potenza.

La foto a sinistra mostra una delle tre turbine del progetto di Limone, già installate presso il nostro deposito di Ormea. La foto a destra mostra il fiume Vermenagna a pochi chilometri a valle della piccola centrale idroelettrica prevista. Anche in questo periodo di bassa stagione, il fiume ha un volume d'acqua sufficiente.

I dati più importanti

  • Posizione: Italia, Piemonte
  • Produzione: 6 milioni di kWh all'anno.

La capacità di carico di base dell'energia idroelettrica la rende una tecnologia interessante per la transizione energetica. Per saperne di più sui nostri progetti idroelettrici, cliccate qui.

Investire in modo sensato ora

Wenn auch Sie daran interessiert sind einen Beitrag zur Energiewende zu leisten und gleichzeitig von attraktiven Zinsen profitieren möchten, finden Sie hilfreiche Informationen auf der Seite “Investieren”.

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.